Diario Attivitร 2021
4 marzo, presentazione del volume "Parma '68"
Giovedรฌ 4 marzo รจ stato presentato il nostro volume "๐๐๐ซ๐ฆ๐ '๐๐. ๐๐ฅ๐ข ๐๐ง๐ง๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐๐ ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ข ๐ฆ๐จ๐ฏ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข", a cura di Alessandra Mastrodonato, edito dalla MUP Editore. "Parma '68" รจ la quarta pubblicazione della nostra collana "Riflessi"
La presentazione, realizzata in collaborazione con l'Istituto Storico Parri, รจ stata trasmessa in diretta su Facebook
Sono intervenuti:
Saluti:
Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma
Carmen Motta, Presidente Isrec Parma
Hanno dialogato:
Luca Pastore, Istituto storico Parri Bologna;
Alessandra Mastrodonato, Curatrice del volume;
Carlo Ugolotti. autore del volume;
Domenico Vitale, autore del volume.
Il ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ฎ๐ฆ๐ ๐ฬ ๐ ๐ข๐ฬ ๐๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐๐ข๐ฅ๐ presso le librerie, presso il sito della Mup e presso il nostro istituto.
Il volume, a cura di Alessandra Mastrodonato, รจ frutto di un ๐น๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ผ ๐ฎ ๐ฝ๐ถ๐ฬ ๐บ๐ฎ๐ป๐ถ realizzato dai ricercatori di Isrec Parma, un progetto triennale avviato in occasione del Cinquantesimo dalla contestazione giovanile del 1968.
10 febbraio, giorno del ricordo
In occasione del Giorno del Ricordo, il nostro Istituto รจ intervenuto in modalitร online in numerose iniziative. Di seguito l'intervento video del direttore Marco Minardi per l'evento organizzato dal Comune di Fidenza
23-27 gennaio, posa pietre d'inciampo
Quest'anno Isrec Parma in collaborazione con le istituzioni locali poserร 20 nuove ๐ฝ๐ถ๐ฒ๐๐ฟ๐ฒ ๐ฑ'๐ถ๐ป๐ฐ๐ถ๐ฎ๐บ๐ฝ๐ผ in memoria di deportati e internati militari del parmense. Il programma delle pose delle pietre d'inciampo รจ stato il seguente:
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ:
๐ฆ๐ผ๐ฟ๐ฏ๐ผ๐น๐ผ-๐ ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ถ โ Via Martiri della Libertร 22 (Mezzano Inferiore), ore 9.30:
Avram Baruch deportato e ucciso ad Auschwitz;
Natham Baruch deportato e liberato da Auschwitz
Strada della Resistenza 55 (Casale di Mezzani)
Giacomo Fontanili, deportato e assassinato a Mauthausen
๐๐ผ๐น๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ โ Piazza Garibaldi, ore 10.30
Massimiliano Pollitzer, deportato ad Auschwitz e ucciso a Dachau; Pasqualino Battistelli internato e ucciso a Stalag Torgau.
๐ฆ๐ถ๐๐๐ฎ ๐ง๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ฎ๐๐ฎ๐น๐ถ โ Municipio, ore 11.30
Jacob Musafia deportato e ucciso ad Auschwitz;
Rino Adorni deportato a liberato da Dacau;
Rino Tinelli internato e ucciso a Gross Lubars
๐๐๐ซ๐ญ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ:
๐๐ผ๐น๐น๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐ผ โ ๐๐ฎ๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ, ore 9.00
Arnaldo Casoli internato e ucciso a Campo Markt Pongau;
Guido Bonati deportato e assassinato a Mauthausen-Gusen
๐๐ผ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ๐๐ผ โ Piazza della Rocca, ore 10.30:
Andrea Baruffini deportato e assassinato a Mauthausen;
Marino Mingardi internato a Sachsenhausen-Treuenbrietzen
๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ โ Piazza Garibaldi, ore 12:
Paride Morelli internato e ucciso a KZ Rathenow;
Gino Zanellati internato e liberato da Benzen-Walsrode
๐๐๐ซ๐๐จ๐ฅ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ, ๐๐๐ซ๐ฆ๐
via A. Saffi 13, 9.30
Arnaldo Canali deportato e ucciso a Flossenburg
Viale Basetti 14 , ore 10.00
Michele Valenti internato e liberato da Meppen
Pizzale Risorgimento (Stadio Tardini), ore 10.30
Renzo Cavallina internato e liberato da Berlino-Lichterfelde
Viale Maria Luigia (Liceo Romagnosi) 11.00
Giorgio Nullo Foร deportato e ucciso ad Auschwitz
Via Costituente (Liceo Marconi), ore 12.00
Piero Iotti deportato e liberato da Mauthausen-Gusen
Strada N. Bixio 151, ore 12.30
Giuseppe Fragni internato e liberato da Graz-Eggenberg
Le biografie di questi deportati e internati sono consultabili al portale: https://pietredinciampoparma.it/
I video di alcune cerimonie sono visibili a questi link:
๐๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ป๐๐ฎ: https://fb.watch/3iljXv4IBc/
๐๐ผ๐น๐น๐ฒ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐ผ: https://fb.watch/3ilpqk3xA-/
๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐บ๐ฎ: https://fb.watch/3ilsmGJoMl/