25 aprile 2022
programma iniziative isrec parma
Venerdì 22 aprile, ore 17.00, Palazzo del Governatore, Parma
Resistenza in Emilia-Romagna: formazioni autonome e lotta partigiana
Programma:
Rapporto tra il territorio e la banda autonoma Corbari, relatrice Sandra Bellini (Isrec di Forlì-Cesena)
"Stella Rossa", una brigata fuori dagli schemi, relatrice Luisa Cigognetti (Istituto "F. Parri" di Bologna)
"Fiamme verdi", una brigata partigiana tra fede, ideali e territorio, relatore Massimo Storchi (Istoreco di Reggio Emilia)
Brigata Maiella, una eccezione nella storia della Resistenza, relatrice Olga Massari (Istituto "F. Parri" di Bologna)
Le brigate autonome nel parmense, relatore Marco Minardi (Isrec Parma)
Coordina Domenico Vitale (Isrec Parma)
In apertura del convegno verrà presentato il nuovo sito "Ritratti Partigiani".
Sabato 23 aprile, ore 16.30-17.00, Piazzale San Francesco, Parma
Vite ritrovate. Orazione civile per Lodovico Freschi, partigiano "Fritz"
Intervengono Marco Minardi (Isrec Parma), Emanuela Giuffredi (Liceo classico "Romagnosi"), Patrizia Bertolani (Liceo scientifico "Marconi).
Lunedì 25 aprile, ore 14.15, Piazza Garibaldi, Parma
Resistere, pedalare, resistere. Un itinerario nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma e dintorni.
In collaborazione con Fiab Parma, biciclettata di 20 km circa, iscrizione alla partenza, costo 4 euro per la copertura assicurativa (2 euro per i soci).