Diario attività

dal 1 gennaio al 31 maggio 2018

31 maggio, gli studenti raccontano la strage di bologna

Si è concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro "Calendario civile - organizzato da Isrec (Carlo Ugolotti progetto e coordinamento coadiuvato da Domenico Vitale) - che ha coinvolto alcuni studenti del liceo classico "G.D. Romagnosi" e del liceo scientifico "G. Marconi". Il tema del progetto si è legato alla "strage di bologna" consumatasi il 2 agosto del 1980. Gli studenti hanno partecipato a una serie di laboratori condotti da: Alessia Masini, Alfredo Mignini, Cinzia Venturoli e Carlo Ugolotti. 

Il 31 maggio 2018, al termine di questo percorso, gli studenti hanno presentato alla cittadinanza una propria rielaborazione presso l'Aula magna del liceo classico "G.D. Romagnosi". Sono inoltre intervenuti il Direttore Isrec Marco Minardi, il ricercatore Isrec Carlo Ugolotti e i docenti Emanuela Giuffredi e Bernadette De Rossi.

30 maggio, gli studenti raccontano l'omicidio di walter tobagi

Si è concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro "Calendario civile" - organizzato da Isrec (Carlo Ugolotti progetto e coordinamento coadiuvato da Domenico Vitale) - che ha coinvolto alcuni studenti del liceo classico "G.D. Romagnosi" e del liceo scientifico "G. Marconi". Il tema del progetto si è legato alla giornata dedicata alle "vittime del terrorismo" focalizzandosi sulla figura di Walter Tobagi, giornalista ucciso gruppo terroristico di estrema sinistra "Brigata XXVIII marzo". Gli studenti hanno partecipato a una serie di laboratori condotti da: Alessia Masini, Alfredo Mignini, Toni Rovatti, Cinzia Venturoli, Carlo Ugolotti e Benedetta Tobagi. 

Il 30 maggio 2018, al termine di questo percorso, gli studenti hanno presentato alla cittadinanza una propria rielaborazione presso l'Aula magna del liceo scientifico "G. Marconi". Sono inoltre intervenuti il prefetto di Parma Giuseppe Forlani, il dirigente scolastico del liceo scientifico "G. Marconi" Adriano Cappellini, il Direttore Isrec Marco Minardi, il ricercatore Isrec Carlo Ugolotti e i docenti Emilia Bennardo, Bernadette De Rossi e Luca Fregoso.

29 maggio, parma '68. gli anni della contestazione giovanile dei movimenti

Martedì 29 maggio si è svolto presso la sala del Palazzo del Governatore un racconto storico-scenico sul tema "Parma '68. Gli anni della contestazione giovanile e la stagione dei movimenti". Gli interventi sono il risultato di una ricerca in corso avviata da ricercatori e collaboratori Isrec. 

Sono intervenuti:

L'incontro ha visto inserzioni musicali curate da Matteo Carbognani (chitarra e voce) e Emanuele Nidi (chitarra e fisarmonica). 

19 maggio, presentazione guida "montagne partigiane"

Presso casa Pedretti (Bagnone di Traversetolo) è stato presentato il volume-guida "Montagne partigiane" edito dal CAI di Parma in collaborazione con Isrec. L'incontro ha visto letture di Federica Pedretti e di Gian Domenico Pedretti e musiche e canti di Emanuele Nidi. 

Per maggiori dettagli si rimanda al link:

12 maggio 2018, convegno "La via italiana al totalitarismo"

Sabato 12 maggio presso la sala consiliare del Comune di Colorno è stato organizzato con la collaborazione di Isrec il convegno "La via italiana al totalitarismo". Sono intervenuti Michela Canova (Sindaco di Colorno), Attilio Ubaldi (Presidente Isrec), Marco Minardi (Direttore Isrec), Luca Alessandrini (Istituto "Parri" Bologna), Rocco Melegari (Isrec), Carlo Ugolotti (Isrec), Domenico Vitale (Isrec) e Patrizia Bertolani (Liceo "Marconi" di Parma).

4-11 maggio 2018, laboratorio "I profughi della grande guerra nel parmense"

Il 4 e l'11 maggio si sono svolti due laboratori sul tema "I profughi della Grande guerra nel parmense" che ha coinvolto la classe 2A del liceo "Zappa-Fermi" di Borgotaro. I laboratori, che prendono spunto da una ricerca avviata da Isrec nel 2017, sono stati tenuti e curati dai ricercatori Alessandra Mastrodonato, Carlo Ugolotti e Domenico Vitale. Nel primo laboratorio è stato presentato agli studenti il tema storiografico; nel secondo invece si è organizzato una simulazione di ricerca storica, dando agli studenti alcuni materiali d'archivio su cui lavorare - con l'aiuto dei ricercatori - in gruppi, per poi, alla fine dell'incontro, esporre dinanzi alla classe la propria ricostruzione ed interpretazione. 

10 maggio 2018, meeting giovani

Al termine del progetto di alternanza scuola-lavoro "Etiopia: tra storia e contemporaneità" realizzato da Isrec e dalla Ong Parma per gli altri, le studentesse della 4M del liceo delle Scienze umane "Sanvitale" hanno svolto, presso il teatro delle briciole, la propria restituzione pubblica all'interno della rassegna del Meeting giovani.

8 maggio 2018, presentazione libro "Nemici in patria"

Presso l'Auditorium della nuova sede di Fondazione Monteparma (Via Farini 32/A, Parma) è stato presentato il libro "Nemici in Patria. Antifascisti al confino" di Marco Minardi, primo volume dalla collana "Riflessi" dell'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma, pubblicato da Mup editore. Durante la presentazione sono intervenuti: Marzio Dall'Acqua (Mup editore), Mario De Blasi (Isrec Parma), Gianpaolo Serpagli (Provincia di Parma), Camilla Poesio (Università Ca' Foscari di Venezia), Luciano Casali (Università di Bologna) e l'autore Marco Minardi (Isrec Parma).

5 maggio 2018, montagne partigiane. letture in cammino

In occasione della pubblicazione della guida "Montagne partigiane" edito dal CAI di Parma in collaborazione con Isrec Parma è stata svolta un'escursione dal Passo di Santa Donna (Borgotaro) che ha visto le letture dello scrittore Lorenzo Lasagna e interventi di Mauro Bernardi (CAI Borgotaro). Per maggiori dettagli si rimanda al link di sotto.

28 aprile 2018, storia dell'omosessualità: quando l'esistenza è resistenza

Presso la sala del nostro istituto, alle ore 11.00, si è tenuta la Lezione Magistrale della prof.ssa Maya De Leo (Università di Torino) sulla storia dell'omosessualità nell'età moderna e contemporanea. L'incontro ha visto la partecipazioni di studenti e adulti. 

Nel pomeriggio presso il Teatro Lenz si è svolta "Una conversazione su Rosa Winkel" con Maya De Leo e Marco Minardi (Isrec Parma) sul tema della deportazione degli omosessuali; Danilo Timelli (docente ITE "G.B. Bodoni") e le studentesse Elisa Sassi (ITE "G.B. Bodoni") e Luna Montesano (Liceo classico "G.D. Romagnosi") hanno poi raccontato la propria esperienza e le proprie impressioni del Viaggio della Memoria.

27 aprile 2018, combattere per la libertà in terra altrui: migranti italiani nella resistenza europea

Il convegno, proposto all'interno del calendario delle celebrazioni per la Festa della Liberazione, si è svolto con il seguente programma

Ha presieduto il convegno Carlo Ugolotti (Isrec Parma)

27 aprile 2018, nei luoghi della guerra e della resistenza a parma

All'interno del calendario delle celebrazioni per la Festa di Liberazione di quest'anno, i due studenti Beatrice Cassoni e Leonardo Fontana hanno accompagnato un gruppo di allievi dell'Università popolare di Parma lungo i luoghi della guerra e della Resistenza a Parma. I due studenti fanno parte del progetto di alternanza scuola-lavoro a cui si rimanda al link sotto per maggiori dettagli

25 aprile 2018, Resistere, pedalare, resistere. Giacomo Ferrari: antifascista, partigiano e sindaco della Ricostruzione 

Isrec in collaborazione con Associazione Fiab Parma Bicinsieme ha organizzato un percorso urbano in bicicletta nei luoghi storici della Resistenza e della Ricostruzione legati alla figura di Giacomo Ferrari: antifascista, comandante partigiano, prefetto, ministro, costituente e sindaco di Parma

24 aprile 2018, raccontare per la storia: parma '48

All'interno del calendario delle celebrazioni per la Festa della Liberazione si è svolto presso l'Auditorium di Casa delle Musica un incontro organizzato da Isrec Parma in collaborazione con Casa della Musica dal titolo "Raccontare per la storia. Parma '48. La Resistenza e il dibattito politico in occasione delle prime elezioni politiche della Repubblica". L'evento ha visto le letture ed interventi di Costanza Guidetti, Alessandra Mastrodonato, Rocco Melegari, Marco Minardi e Domenico Vitale; l'intervento con commento di documenti cinematografici di Carlo Ugolotti; infine le musiche di Matteo Carbognani (voce e chitarra) e Emanuele Nidi (chitarra, tastiere e fisarmonica) che hanno accompagnato l'intera rappresentazione. 

23 aprile 2018, Assemblea del liceo "A. Sanvitale" per la festa di liberazione

Presso il Cinema Astra si è svolta l'assemblea del Liceo delle Scienze Umane "A. Sanvitale" sul tema della Festa di Liberazione. L'incontro, tenuto da Isrec, ha visto l'intervento del direttore Marco Minardi e dei ricercatori Carlo Ugolotti e Domenico Vitale.

19 aprile 2018, presentazione libro "Montagne partigiane"

Presso la sala del nostro istituto si è svolta la presentazione del libro "Montagne Partigiane" edito dal CAI sezione Parma.  

Curato in collaborazione con ISREC, patrocinato dall’ANPI e sostenuto da Cavalieri SpA, contiene 20 itinerari escursionistici connessi ad eventi della Resistenza, curati da Andrea Greci per la parte escursionistica e da Marco Minardi per la parte storica. Il volume è inoltre arricchito da 4 racconti brevi di Lorenzo Lasagna, Nicola Maestri, Gian Domenico Pedretti e Valerio Varesi. 

Alla presentazione sono intervenuti -  oltre agli autori Andrea Greci e Marco Minardi - Attilio Ubaldi (Presidente ISREC Parma), Gian Luca Giovanardi (Presidente CAI Parma) e Aldo Montermini (Presidente ANPI provinciale)

Il libro sarà disponibile da sabato 21 aprile, abbinato alla Gazzetta di Parma, al costo di 10 euro.

Per un resoconto più dettagliato della conferenza, si rimanda al link di sotto, all'articolo di Repubblica Parma:

22-26 marzo 2018, viaggio della memoria "un treno per auschwitz

Dal 22 al 26 marzo si è svolto per l'undicesimo anno il Viaggio della Memoria che ha coinvolto 100 studenti provenienti da tredici scuole del parmense. La meta per quest'anno è stata Auschwitz:


Dettagli organizzativi

Durante il viaggio gli studenti hanno pubblicato i propri pensieri nel blog "Un treno per Auschwitz" ospitato da "Repubblica Parma" a cui si rimanda nel link sotto

Parte del racconto di questa esperienza è stata anche affidata alle immagini, una raccolta di 100 foto - una scelta e scattata da ogni studente - è in pubblicazione al link che segue

15 marzo 2018, "Irlanda, pasqua 1916. identità nazionale e rivoluzione"

In occasione della ricorrenza del giorno di San Patrizio, si è tenuta presso la Sala Conferenze dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma una conferenza aperta alla cittadinanza: relatore il Prof. Renzo Crivelli (Università di Trieste), titolo "Irlanda, Pasqua 1916: Identità nazionale e rivoluzione". Analizzando i fatti dell’Easter Rising del 1916 attraverso spunti storici, letterari e più ampiamente culturali, Crivelli ha affrontato il legame tra immaginario, identità nazionale e rivoluzione in un contesto peculiare come quello irlandese. A dialogare con l’autore erano presenti Diego Saglia (Università di Parma) e Carlo Ugolotti (ISREC Parma). L’evento è stato organizzato dall'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma in collaborazione con l’Università di Parma, il Comune di Parma e la Biblioteca internazionale "Ilaria Alpi". 

14 marzo 2018, incontro con Benedetta tobagi

All'interno dei laboratori per il progetto di alternanza scuola-lavoro sul "Calendario civile" si è svolto presso la sala del nostro istituto un incontro tra gli studenti e la scrittrice e giornalista Benedetta Tobagi, figlia del giornalista Walter Tobagi ucciso dalla Brigata XXVIII marzo il 28 maggio 1980.

Per maggiori informazioni sul progetto si rimanda a:

12 marzo 2018, "arte e superiorità della razza nel iii reich", relatore salvo trapani

Credere che il progetto nazista sia stato meramente politico e più rivolto a tattiche di guerra è uno sbaglio. Nella tattica c’era anche la preponderanza di un apporto culturale e estetico, senza il quale Adolf Hitler non avrebbe potuto portare la Germania a quegli apici di cieco fanatismo delle masse, che tutti conosciamo. 

Quello nazista fu un vero e proprio percorso affidato alla propaganda la quale fece strumento di emozioni estetiche, di forza e ebbrezza del sacrificio, per riuscire a creare un’iconografia anche della guerra che passasse dalle arti in nome della “razza”.

L’incontro “Arte e Superiorità della Razza nel III Reich” è servito a mostrare attraverso quali canali e quali strumenti il nazionalsocialismo fosse riuscito a trasformare le arti in principio bellico, inglobando come nel concetto classico di sport e bellezza principi di belligeranza e disprezzo verso ogni diversità. 

Il seminario è stato tenuto presso il Palazzo del Governatore di Parma dallo storico dell’arte Salvatore Trapani, referente alla formazione presso il Memoriale agli Ebrei Uccisi d’Europa di Berlino. 

19 febbraio 2018, "Storie di vita tra Parma e l'Etiopia"

L’esperienza coloniale italiana in Africa orientale e Parma. Una memoria pubblica latente, un eredità difficile da ricostruire.

Con questa realtà storica e culturale che ha segnato la nostra storia recente, gli studenti del Liceo “G.D.Romagnosi” di Parma (classi 3B, 3D e 3E), insieme ai ricercatori dell’Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma e agli operatori dell’ONG “Parma per gli altri”, si sono misurati attraverso un lavoro storico-didattico dagli esiti sorprendenti.

A termine di un percorso didattico gli studenti delle classi coinvolte hanno quindi presentato il frutto delle proprie riflessioni e rielaborazioni in un evento pubblico tenutosi presso l'Aula Magna del Liceo. 

Domenico Vitale (progetto, ricerca e formazione), Chiara Nizzoli (Formazione), Carlo Ugolotti (formazione) e Marta Banchini (formazione).


Per maggiori informazioni su questo progetto si rimanda a:

13 febbraio 2018, incontro preparativo per il viaggio della memoria: "Le leggi anti-ebraiche in italia, 1938", relatore Luca Alessandrini

Seconda lezione preparatoria in vista del Viaggio della Memoria 2018: Luca Alessandrini (Istituto “Parri” di Bologna), "Le leggi anti-ebraiche in Italia, 1938". 

25 gennaio 2018, Giornata della memoria

All'interno del calendario delle iniziative culturali legate alla ricorrenza della "Giornata della Memoria", giovedì 25 gennaio alle ore 18.00 si è svolta presso il Palazzo del Governatore la Seduta pubblica congiunta dei Consigli Comunale e Provinciale con il seguente programma:

Saluto delle Autorità

Consegna medaglia d’onore alle famiglie dei cittadini italiani militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti da parte del Prefetto di Parma Giuseppe Forlani

Intervento sul tema della deportazione politica, relatori Carlo Ugolotti e Domenico Vitale (ISREC)

Testimonianze degli studenti che hanno partecipato al Viaggio della Memoria 2017 a Mauthausen

Tavola Rotonda con Federico Pizzarotti, Sindaco di Parma, Filippo Fritelli, Presidente della Provincia di Parma, Giorgio Yehuda Giavarini Presidente della Comunità Ebraica di Parma, Marco Minardi Direttore ISREC di Parma.


19 gennaio 2018, lectio magistralis di fabio degli esposti: "il fronte interno. la società emiliana negli anni della grande guerra"

Nell’ambito del Progetto regionale sulla Grande Guerra, promosso dalla Rete degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna con il sostegno della Regione Emilia-Romagna nel quadro della Legge regionale sulla "Memoria del Novecento", in ogni capoluogo di provincia si terrà, nel corso dell’anno scolastico 2017-2018, una Lezione magistrale sulla Grande Guerra rivolta alle scuole del territorio. Il 19 gennaio 2018 si è tenuta a Parma - dalle ore 11:00 alle 13:00 - presso Palazzo del Governatore, la lectio magistralis di Fabio Degli Esposti (Università di Modena e Reggio Emilia) dedicata a "Il fronte interno. La società emiliana negli anni della Grande Guerra". Il programma completo e le registrazioni dei precedenti incontri sono visibili su: http://grandeguerra.900-er.it/lezioni-magistrali 

13 gennaio 2018, posa pietre d'inciampo

In occasione della giornata della Memoria 2018, il Comune di Parma e Isrec, in collaborazione con comunità Ebraica di Parma, le associazioni partigiane e dei deportati e l’Archivio storico comunale di Parma, hanno scelto di dedicare cinque pietre d'inciampo a Giorgio Nulla Foà, Renzo Mosé Levi, Ulda Camerini, Giuseppe e Sergio Barbieri. 

La cerimonia, alla presenza del sindaco Federico Pizzarotti, dell’assessora alla Partecipazione e diritti dei cittadini Nicoletta Paci, del deputato Giuseppe Romanini, del presidente dell'Isrec Attilio Ubaldi, della vicepresidente Carmen Motta e del direttore Marco Minardi, del presidente dell’Anpi Aldo Montermini, del prefetto, del Pro Rettore vicario Paolo Martelli, del consigliere comunale Sandro Maria Campanini e dell’artista, ideatore e realizzatore del progetto, Gunter Demnig ha preso inizio da piazza Garibaldi, con la posa della pietra per Nullo Foà, per proseguire in via Cavallotti 30, davanti all’abitazione di Renzo Mosè Levi, per continuare in viale delle Rimembranze 36 per l’abitazione di Giuseppe e Sergio Barbieri, per concludersi con la posa per Ulda Camerini in via Duca Alessandro 60.

Gunter Demnig l’artista tedesco che, da anni, dal 1995, promuove il suo progetto di memoria urbana nelle città d’Europa ha raccontato alle numerose persone raccolte durante la posa delle pietre come vive questa esperienza. "Ogni pietra è una nuova pietra. Ogni nome inciso una nuova persona conosciuta, una nuova storia che viene raccontata. Il sogno iniziale di mettere pietre in ogni luogo in cui fosse passata la Wehrmacht ha preso vita in 64mila pietre posate, ma non ho intenzione di fermarmi".

Il progetto a Parma è stato inaugurato lo scorso anno con la posa delle prime 15 Pietre, dedicate alla famiglia Camerini-Della Pergola, alle sorelle Levi, alla famiglia Polizzi e alla famiglia Fano: davanti alle loro abitazione è stata posata una pietra per ogni componente della famiglia. 

(Resoconto tratto dall'articolo di "Repubblica Parma": http://parma.repubblica.it/cronaca/2018/01/13/news/parma_posate_le_pietre_della_memoria-186440064/)