Il ciclo di incontri “Winds of change” - organizzato dal Comune di Parma, Università di Parma e Isrec Parma - affronterà le dinamiche sociali, culturali e politiche che contraddistinsero i Long Sixties in Uk e Usa, attraverso il cinema, la musica la controcultura e la letteratura. (In basso reportage sull'evento)
Programma:
Cultura e controcultura negli Stati Uniti degli anni Sessanta. Relatore Bruno Cartosio (Università di Bergamo), dialoga con il relatore Alessia Masini (Fondazione Feltrinelli)
Il cinema Inglese, una contraddizione in termini? Relatore Michele Guerra (Università di Parma)
Cool Britannia. Cinema e immaginario nell'Inghilterra degli anni Sessanta. James Bond e i film dei Beatles. Relatore Carlo Ugolotti (Isrec Parma)
My regeneration. Sguardi e generi nella rivoluzione pop degli anni Sessanta. Relatore Fabio Cleto (Università di Bergamo), dialoga con il relatore Diego Saglia (Università di Parma)
La narrativa e il teatro dei giovani nell'Inghilterra del cambiamento. Relatore Diego Saglia (Università di Parma), dialoga con il relatore Tobias Jones (saggista e romanziere)