Dal 16 aprile al 29 giugno:
Parma Liberata. Guerra, Resistenza, Democrazia. Mostra storica.
Ingresso libero e gratuito. Palazzo del Governatore, Piazza Garibaldi 1. Aperta dal mercoledì alla domenica (e festivi), dalle 10.00 alle 19.00.
Venerdì 25 aprile, ore 14.30
Resistere, pedalare, resistere
Partenza Piazza Garibaldi
Un itinerario nei luoghi ed eventi della Resistenza a Parma; a cura di ISREC Parma in collaborazione con FIAB-PARMA Bicinsieme.
Costo € 4,00 per copertura assicurativa (€ 2,00 per i soci FIAB) (logino FIAB)
Lunedì 28 aprile, ore 18.00
“La sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata”
ISREC Parma, Sala conferenze “Sergio Passera”, Vicolo delle Asse, 5
Incontro pubblico, in occasione dell’uscita di Annali della Fondazione “Luigi Micheletti”, 1, Viella 2024 a cura di Nicola Labanca e Gianni Sciola.
Ne discuteranno Roberto Parisini (Università di Udine), Rocco Melegari (ISREC Parma) e Marco Minardi (ISREC Parma); presiede Mario Renosio (ISRAT Asti).
Martedì 29 aprile – 11 maggio, lunedì-venerdì ore 17-19.
Morire per la libertà (1943-45).
Storia di Brunetto, Giacomo, e Ottavio, studenti del Convitto “Maria Luigia”.
Mostra didattica realizzato da studenti del Liceo classico europeo e Liceo scientifico del convitto “Maria Luigia”
Cappella del Convitto “Maria Luigia”, borgo Lalatta, 14 - Parma
Inaugurazione martedì 29 aprile, ore 10.30 I INGRESSO LIBERO
Giovedì 5 maggio, ore 18.00,
La Liberazione, un film di famiglia. Un racconto attraverso le immagini delle cineprese amatoriali.
In collaborazione con Fondazione Home Movies, Bologna
Isrec Parma, sala conferenze "Sergio Passera", vicolo delle Asse 5.
Al termine della proiezione interverranno Carlo Ugolotti (Unipr/Isrec Parma), Paolo Villa (Unipr) e Michele Manzolini (Home Movies)
Giovedì 8 maggio, ore 18.00
“La ribelle. Vita straordinaria di Nadia Parri,” di Giorgio van Straten, Laterza 2024
ISREC Parma, Sala conferenze “Sergio Passera”, Vicolo delle Asse, 5
Dialogheranno con l’autore Chiara Nizzoli e Marco Minardi (ISREC Parma).
Mercoledì 14 maggio, ore 18.00
Vite ritrovate. Laura Polizzi, partigiana “Mirca” di Mariachiara Conti, ISREC 2025.
Presentazione del volume di Mariachiara Conti, , ISREC Parma, 2025
ISREC Parma, Sala conferenze “Sergio Passera”, Vicolo delle Asse, 5
Dialogheranno con l’autrice, Alessandra Mastrodonato (ISREC Parma) e Brunella Manotti (ANPI Parma); presiede Carmen Motta (Presidente ISREC Parma).
Giovedì 22 maggio, ore 17.30
Fecero la cosa giusta. Poliziotti italiani che si opposero al nazifascismo e che soccorsero gli ebrei.
Presentazione del volume a cura di Raffaele Camposano
Isrec Parma, Sala Conferenze "Sergio Passera"
Ne discuteranno Ornella Di Tondo (Ufficio storico della Polizia di Stato), Amedeo Osti Guerrazzi (Università di Padova), Fabio Montella (Istituto storico di Modena), Marco Minardi (Isrec Parma).
Presiede Domenico Vitale (Isrec Parma).