Podcast Isrec Parma

raccontare per la storia

"Raccontare per la storia" è un podcast prodotto dall'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma pensato per raccontare vicende e protagonisti del Novecento parmense. Gli episodi sono disponibili su tutte le piattaforme streaming.

1.giuseppe barbieri e l'eccidio di piazza garibaldi

La notte del 31 agosto 1944 a Parma, sette uomini, sette antifascisti, sono trucidati in piazza Garibaldi. L'episodio racconta la storia di questo eccidio, soffermandosi sulla biografia di uno dei sette "martiri di Piazza Garibaldi": Giuseppe Barbieri, partigiano "Basileus". ASCOLTA QUI

Podcast prodotto dall'Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma, episodio a cura di Giulia Cioci e Domenico Vitale. Regia e Montaggio di Amedeo Cavalca. Liberamente ispirato al volume di Marco Minardi, L'ultima notte di Agosto. Il martirio di Giuseppe Barbieri (Clueb, 2003). 

2. REMO COEN. IL "RAFFAELLO" DELLA 47°

Remo Coen fu tra i pochi partigiani ebrei attivi nella Resistenza parmense. Dalle fila dell'esercito passò a quelle della 47° brigata Garibaldi, che guidò con mano ferma ed esperta fino alla sua tragica fine in una imboscata tedesca, nel novembre 1944.

Questo episodio racconta la storia di Coen, partigiano "Raffaello", capo di stato maggiore della 47° brigata Garibaldi. ASCOLTA QUI

Podcast prodotto da Istituto storico della Resistenza e dell'età contemporanea di Parma, episodio a cura di Maddalena Arrighini e Rocco Melegari, regia e montaggio a cura di Amedeo Cavalca.