programma Giornata della Memoria 2022
incontri e video-interventi
INCONTRI E VIDEO-INTERVENTI
22 gennaio, ore 18.30 – Comune di San Secondo (incontro streaming)
Conversazione sul tema “La deportazione durante la Seconda guerra mondiale. Il caso della famiglia Schiffeldrin” Intervengono Marco Minardi e Chiara Nizzoli (Isrec Parma)
26 gennaio ore 10.30 – Comune di Fidenza, Ridotto Teatro Magnani
Incontro dal titolo “La deportazione dal parmense”, interviene Domenico Vitale (Isrec Parma)
27 gennaio, ore 10.00 – Comune di Montechiarugolo (streaming)
Video intervento dal titolo “Storie di lavoratori coatti del parmense. Il racconto di Mario Riccò” a cura di Domenico Vitale (Isrec Parma)
28 gennaio, ore 18.30 - Comune di Lesignano Bagni
La deportazione dal parmense: "Braccia per il Reich". Intervengono Marco Minardi e Domenico Vitale (Isrec Parma)
29 febbraio, ore 14.15 – in collaborazione con Fiab Parma, con il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di Coop Alleanza 3.0
Pedalata d’impegno civile. Percorso in bici sulle tracce delle pietre d’inciampo.
Incontro alle 14.15 in Piazza Garibaldi (lato Palazzo comunale), partenza alle 14.30; distanza Km 10.
31 gennaio, in onda su 12Tv Parma (replica il 3, 7 e 10 febbraio) – SPI-CGIL Parma, ISREC Parma e studenti UDU
Video-doc dal titolo “Il lavoro coatto e la deportazione nei territori del Reich durante la Seconda guerra mondiale”
SCUOLE
26 gennaio, ore 10.30 - Liceo "Marconi"
Assemblea studenti, interviene Carlo Ugolotti (Isrec Parma)
27 gennaio, ore 11.00 – Biblioteca internazionale “Ilaria Alpi”
Incontro con la scrittrice Lia Levi, dialoga con la scrittrice Irene Rizzi (Isrec Parma)
28 gennaio, ore 9.00 - Liceo "Bertolucci"
Assemblea studenti, intervengono Marco Minardi, Irene Rizzi e Vitale Domenico.
31 gennaio, ore 10.40 – Liceo classico “G.D. Romagnosi”
Assemblea studenti, verrà presentata la prima bozza del “Viaggio ‘virtuale’ della Memoria”
Intervengono Rocco Melegari, Marco Minardi, Irene Rizzi e Domenico Vitale (Isrec Parma)
2 febbraio, ore 9.00 – Istituto comprensivo Sissa Trecasali
Incontro con gli studenti dal titolo “Ebrei, antifascisti, militari, lavoratori coatti. La deportazione durante la Seconda guerra mondiale” Intervengono Marco Minardi, Irene Rizzi e Domenico Vitale (Isrec Parma)