programma Giornata della Memoria 2023

incontri pubblici

INCONTRI APERTI ALLA CITTADINANZA

25 gennaio, ore 18.30 Comune di Lesignano Bagni, Sala civica

L'altra Resistenza, Internati militari italiani. Il caso parmense, 1943-1945. Intervengono: Sabrina Alberini (sindaco di Lesignano De' Bagni), Rocco Melegari e Domenico Vitale (Isrec Parma)

27 gennaio ore 16.00Camera del Lavoro di Parma, Salone B. Trentin (via Casati confalonieri, 5/A)

Incontro dal titolo Internati e rastrellati dal Parmense: tra deportazione e lavoro coatto. Saluti di: Lisa Gattini (segretaria generale Cgil Parma), Carmen Motta (presidente Isrec Parma). Intervengono: Nadia Ferrari (responsabile memoria Spi Cgil Parma), Marco Minardi (direttore Isrec Parma); Rocco Melegari e Domenico Vitale (Isrec Parma).

28 gennaio, ore 14.30 – in collaborazione con Fiab Parma, con il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di Coop Alleanza 3.0

Pedalata d’impegno civile. Percorso in bici sulle tracce delle pietre d’inciampo.

Incontro alle 14.30 in Piazza Garibaldi (lato Palazzo comunale), partenza alle 14.30; distanza Km 10.



SCUOLE

23 gennaio, ore 9.00 - Ipsia "Primo Levi"

Assemblea studenti, intervengono Marco Minardi e Domenico Vitale.

25 gennaio, ore 14.00I.C. Sissa Trecasali

Incontro con gli studenti, interviene Irene Rizzi.

26 gennaio, ore 10.30 - Fidenza, Ridotto del Teatro Magnani

Incontro con studenti, intervengono Rocco Melegari e Domenico Vitale.

27 gennaio, ore 8.30Liceo classico “Romagnosi”

Incontro studenti, intervengono Rocco Melegari e Domenico Vitale.

27 gennaio, ore 11.00Ite "Bodoni

Assemblea studenti, interviene Irene Rizzi.

27 gennaio, ore 10.30 - Ite "Melloni"

Assemblea studenti, interviene Carlo Ugolotti.

27 gennaio, ore 11.30 - Convitto "Maria Luigia"

Assemblea studenti, intervengono Marco Minardi e Carlo Ugolotti.