INCONTRI APERTI ALLA CITTADINANZA
24 gennaio, 9.30 - Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, viale Aldo Moro, 50 - Bologna
Giornata della Memoria. Artiste e ribelli: donne che hanno scritto la Memoria.
Per il nostro istituto interviene: Marco Minardi
26 gennaio, ore 16.00 - Piazza Mazzini, San Secondo Parmense
Giornata della Memoria: la storia della famiglia Schiffeldrin
Interviene: Chiara Nizzoli
27 gennaio, ore 16.00 – Camera del Lavoro di Parma, Salone B. Trentin (via Casati Confalonieri, 5/A)
Storie di deportazione. Uomini e donne di Parma nei lager del Reich. Intervengono: Rocco Melegari, Marco Minardi, Irene Rizzi e Domenico Vitale. Al termine dell'incontro sarà proiettato il videodocumentario "Il silenzio oltre il lago. Viaggio della memoria a Ravensbruck". Iniziativa realizzata in collaborazione con Spi Cgil Parma.
30 gennaio ore 17.30 – Sala civica - Trecasali, Piazza Fontana
Per non dimenticare
Intervengono: Marco Minardi, Stefano Cresci, Anna Pellegrini
2 febbraio, ore 10.00 – in collaborazione con Fiab Parma, con il patrocinio del Comune di Parma e il sostegno di Coop Alleanza 3.0
Pedalata d’impegno civile. Percorso in bici sulle tracce delle pietre d’inciampo.
Incontro alle 10.00 in piazza Garibaldi, lato Municipio. Registrazione 2 euro per soci Fiab, 4 euro per i non soci Fiab. Conduce Marco Minardi
SCUOLE
22 gennaio, ore 9.00 - Liceo Romagnosi
Itinerario alla scoperta delle Pietre d'inciampo in Oltretorrente. Conduce Domenico Vitale
27 gennaio, ore 10.00 – Istituto Salesiano San Benedetto di Parma
Incontro presso il nostro istituto sul tema della deportazione. Conduce: Domenico Vitale
20, 29 e 31 gennaio
Incontri e laboratorio sul tema della deportazioni con alcune classi del Liceo Bertolucci. Conduce: Domenico Vitale
24-28 febbraio - Viaggio della Memoria al memoriale di Sachsenhausen
Il nazionalsocialismo in Germania: dalla dittatura alla deportazione, 24-28 febbraio 2025.
Percorso: Parma-Berlino-Memoriale Sachsenhausen-Monaco di Baviera