Search this site
ISREC Parma
  • Home
    • Nemici in Patria
    • Vite Ritrovate Renato Guatelli
    • A PARMA NEL 1919 SI SCRIVEVA
    • Memorie di libertà
    • L'ultimo giorno
    • Donne nella Resistenza parmense, la banca dati
    • Parma '68 - Nuova pubblicazione
    • Programma Feste della Liberazione 2021
  • Istituto
    • Storia
      • "La nostra storia"
    • Organico
      • Marco Minardi
      • Teresa Malice
      • Alessandra Mastrodonato
      • Lorenzo Sala
      • Irene Sandei
      • Salvo Taranto
      • Carlo Ugolotti
      • Chiara Nizzoli
      • Domenico Vitale
      • Maddalena Arrighini
      • Rocco Melegari
    • Trasparenza
      • Trasparenza 2018
      • Trasparenza 2019
      • Trasparenza 2020
    • Orari e contatti
      • Restrizioni zona rossa
  • Storia Digitale
    • Parma in guerra
      • Lotta di Liberazione
      • Occupazione militare
      • Resistenza
      • Deportazione
      • Deportazione razziale e Shoah
      • Deportazione politica
      • Internamento militare
    • Lettere dei condannati a morte
      • Giacomo Ulivi
        • Lettera agli amici
      • Giordano Cavestro
        • Ultima lettera
      • Mario tuo
      • Aldo Benvenuti
      • Firma illeggibile
      • Vito Salmi
        • Lettera inviata da Vito Salmo al padre
      • Ferdinando Rivara
        • Lettera di Ferdinando Rivara alla madre
        • Lettera di Ferdinando Rivara inviata ai genitori prima dell'esecuzione
      • Inigo Campioni
        • Lettera di Inigo Campioni a Gustavo Ghidini
        • Lettera di Inigo Campio alla madre
        • Lettera di Inigo Campioni alle sorelle
      • Luigi Mascherpa
        • Lettera di Luigi Mascherpa a Frida
    • Calendario civile
      • Verso il 2 giugno. Parma '46
        • Parma verso la Democrazia: la situazione nel dopoguerra
        • Strategie, compromessi e soluzioni del percorso legislativo
        • Pane, lavoro e voto. Le donne e la democrazia conquistata
          • Documenti "Pane, lavoro e voto"
        • Le parole contese della Democrazia
          • Documenti "Le parole contese della democrazia"
          • Articoli "Le parole contese della democrazia"
        • Gli esclusi e i dissidenti. Neofascisti e rivoluzionari a Parma nel 1946
          • "Manifesto dei comunisti" della frazione marxista-leninista
          • Documento di rivendicazione del Movimento rivoluzionario antifascista
          • Articoli di cronaca sugli attentati neofascisti a Parma nel 1946
        • Le elezioni amministrative e politiche a Parma nel 1946
        • Repubblica o monarchia? Parma al bivio istituzionale
        • Istantanee della Repubblica. (Breve) storia audiovisiva del Referendum '46
        • 2 giugno 1946. Tra storia e celebrazioni. Intervento di Alberto Preti
      • Festa della Liberazione
        • Video interventi
        • Film e documentari
        • Nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma, webserie
          • Nei luoghi della Guerra e della Resistenza a Parma - webserie
          • Itinerario Cittadella tedesca
        • Banche dati - Festa della Liberazione
        • Podcast
    • Vite Resistenti
      • Giacomo Ferrari
      • Dante Gorreri
      • Achille Pellizzari
      • Renato Guatelli
      • Bruno e Luigi Longhi
      • Ines Bedeschi
    • Storia in Pillole
      • A Parma si scriveva nel 1919
      • Pertini inaugura la sede Isrec Parma
      • Tra spie e disertori. L'ospedale militare di Sala Baganza
    • Mostre
      • l'esperienza coloniale fascista nel corno d'africa raccontata attraverso st
    • Dizionario della Resistenza nell'Emilia occidentale
    • Caduti della Resistenza del Parmense
    • Illustrazioni
      • Pietro Aimi
      • Federico Febbo
      • Fran Kubelik
      • Rise the cat
      • Daniele Ferro
      • Gabriele Cappelletti "Caps"
  • Diario Attività 2021
    • Diario attività 2020
    • Diario attività 2019
      • gen-set 2019
    • Diario attività 2018
      • Diario attività 1/1-31/5/2018
  • Progetti
    • Parma in tempo di guerra 1940-1945
    • Ti saluto, vado in Abissinia
      • Parma e Africa Orientale - Il punto sul progetto
      • Spazi d'Oltremare
    • Parma '46
    • Parma '68
    • Profughi della Grande guerra
    • Prigionieri di guerra e campi di prigionia per militari Alleati
    • Pietre d'inciampo Parma
    • Donne e politica a Parma
    • Storia del Partito comunista a Parma
    • CRI
    • Storia del Partito comunista italiano a Fidenza
  • Didattica
    • Alternanza scuola-lavoro
      • Nei luoghi della guerra e della Resistenza
        • Le visite nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma
        • Quadernetti didattici
      • Archivi in ordine
      • Parma e Africa Orientale
        • i edizione Parma e Africa Orientale
      • Pedalare insieme verso la storia
      • Libro e Moschetto
    • Storia in quartiere
      • Storia in quartiere - I edizione
      • Storia in quartiere - II edizione
  • Patrimonio
    • Archivio
      • CLN
      • Archivio Partito comunista italiano - Federazione provinciale di Parma
      • Archivio Partito Repubblicano Italiano (Parma)
      • Fondo Giacomo Ferrari
      • Fondo Dante Gorreri/Processo oro di Dongo
      • Fondi privati
        • Fondi privati 1
      • Fondo Manifesti
      • Fotografie
      • Lotta di Liberazione
      • Testimonianze
      • Archivio Post-1945 - Sezione IV
    • Archivio fotografico digitale
  • Viaggi della Memoria
    • 2018-2019
      • Viaggio a Mauthausen - Isrec/Paciolo
      • Viaggio della Memoria a Mauthausen
      • Viaggio della Memoria in Bosnia
      • Viaggio attraverso l'Europa in Ungheria
    • 2017-2018
    • 2019-2020
      • Viaggio della Memoria a Buchenwald
        • Speciali 12tvParma su Viaggio della Memoria a Buchenwald
        • Fotografie Viaggio della Memoria a Buchenwald
      • Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
        • Fotografie Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
        • Interviste Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
      • Viaggio al Confine orientale 2019
  • Editoria
    • Collane
      • Riflessi
      • Un'altra storia
    • Saggistica
    • Storia e documenti
    • Guide e mappe storiche
    • Vite ritrovate
    • Materiali per la didattica
      • Lettura di un ritorno
      • Quaderni
    • Saggi e articoli online
      • Articoli
        • Calendario civile
        • La storia a fumetti
        • Storia in città
        • L'Esercito della carità
        • Ti saluto vado in Abissinia
        • Il tempo non guarisce le ferite
        • Vite ritrovate. Un progetto storico-didattico
        • Nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma. Articolo
        • Prigionieri della Seconda guerra mondiale tra Italia e Inghilterra
        • Winds of change. Alle radici del Sessantotto
        • Partigiani. Storie di Resistenza nel Parmense. Gli studenti raccontano
      • Saggi
        • Rappresentanze studentesche e dialettica politica nell'ateneo parmense
        • Per una cartografia in zone libere dell'Emilia-Romagna
        • Terranostra. I territori liberi della Alta Val Taro e del Ceno. Estate 1944
  • Aggiornamento insegnanti e Public History
    • 2020-2021
      • Lo sport e la storia del '900
      • Dialoghi sulla storia in tempo di covid-19
      • Incontri sulla Resistenza in Italia
    • 2019-2020
      • Storia in città - III edizione
      • Metropolis - Capitali della cultura del 900
      • Ottobre Partigiano
      • La Primavera dei giovani di Piazza Tienanmen, 1989
    • 2018-2019
      • Storia&Musica
      • Storia&Fumetto
      • WINDS OF CHANGE
      • Storia in città
ISREC Parma
  • Home
    • Nemici in Patria
    • Vite Ritrovate Renato Guatelli
    • A PARMA NEL 1919 SI SCRIVEVA
    • Memorie di libertà
    • L'ultimo giorno
    • Donne nella Resistenza parmense, la banca dati
    • Parma '68 - Nuova pubblicazione
    • Programma Feste della Liberazione 2021
  • Istituto
    • Storia
      • "La nostra storia"
    • Organico
      • Marco Minardi
      • Teresa Malice
      • Alessandra Mastrodonato
      • Lorenzo Sala
      • Irene Sandei
      • Salvo Taranto
      • Carlo Ugolotti
      • Chiara Nizzoli
      • Domenico Vitale
      • Maddalena Arrighini
      • Rocco Melegari
    • Trasparenza
      • Trasparenza 2018
      • Trasparenza 2019
      • Trasparenza 2020
    • Orari e contatti
      • Restrizioni zona rossa
  • Storia Digitale
    • Parma in guerra
      • Lotta di Liberazione
      • Occupazione militare
      • Resistenza
      • Deportazione
      • Deportazione razziale e Shoah
      • Deportazione politica
      • Internamento militare
    • Lettere dei condannati a morte
      • Giacomo Ulivi
        • Lettera agli amici
      • Giordano Cavestro
        • Ultima lettera
      • Mario tuo
      • Aldo Benvenuti
      • Firma illeggibile
      • Vito Salmi
        • Lettera inviata da Vito Salmo al padre
      • Ferdinando Rivara
        • Lettera di Ferdinando Rivara alla madre
        • Lettera di Ferdinando Rivara inviata ai genitori prima dell'esecuzione
      • Inigo Campioni
        • Lettera di Inigo Campioni a Gustavo Ghidini
        • Lettera di Inigo Campio alla madre
        • Lettera di Inigo Campioni alle sorelle
      • Luigi Mascherpa
        • Lettera di Luigi Mascherpa a Frida
    • Calendario civile
      • Verso il 2 giugno. Parma '46
        • Parma verso la Democrazia: la situazione nel dopoguerra
        • Strategie, compromessi e soluzioni del percorso legislativo
        • Pane, lavoro e voto. Le donne e la democrazia conquistata
          • Documenti "Pane, lavoro e voto"
        • Le parole contese della Democrazia
          • Documenti "Le parole contese della democrazia"
          • Articoli "Le parole contese della democrazia"
        • Gli esclusi e i dissidenti. Neofascisti e rivoluzionari a Parma nel 1946
          • "Manifesto dei comunisti" della frazione marxista-leninista
          • Documento di rivendicazione del Movimento rivoluzionario antifascista
          • Articoli di cronaca sugli attentati neofascisti a Parma nel 1946
        • Le elezioni amministrative e politiche a Parma nel 1946
        • Repubblica o monarchia? Parma al bivio istituzionale
        • Istantanee della Repubblica. (Breve) storia audiovisiva del Referendum '46
        • 2 giugno 1946. Tra storia e celebrazioni. Intervento di Alberto Preti
      • Festa della Liberazione
        • Video interventi
        • Film e documentari
        • Nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma, webserie
          • Nei luoghi della Guerra e della Resistenza a Parma - webserie
          • Itinerario Cittadella tedesca
        • Banche dati - Festa della Liberazione
        • Podcast
    • Vite Resistenti
      • Giacomo Ferrari
      • Dante Gorreri
      • Achille Pellizzari
      • Renato Guatelli
      • Bruno e Luigi Longhi
      • Ines Bedeschi
    • Storia in Pillole
      • A Parma si scriveva nel 1919
      • Pertini inaugura la sede Isrec Parma
      • Tra spie e disertori. L'ospedale militare di Sala Baganza
    • Mostre
      • l'esperienza coloniale fascista nel corno d'africa raccontata attraverso st
    • Dizionario della Resistenza nell'Emilia occidentale
    • Caduti della Resistenza del Parmense
    • Illustrazioni
      • Pietro Aimi
      • Federico Febbo
      • Fran Kubelik
      • Rise the cat
      • Daniele Ferro
      • Gabriele Cappelletti "Caps"
  • Diario Attività 2021
    • Diario attività 2020
    • Diario attività 2019
      • gen-set 2019
    • Diario attività 2018
      • Diario attività 1/1-31/5/2018
  • Progetti
    • Parma in tempo di guerra 1940-1945
    • Ti saluto, vado in Abissinia
      • Parma e Africa Orientale - Il punto sul progetto
      • Spazi d'Oltremare
    • Parma '46
    • Parma '68
    • Profughi della Grande guerra
    • Prigionieri di guerra e campi di prigionia per militari Alleati
    • Pietre d'inciampo Parma
    • Donne e politica a Parma
    • Storia del Partito comunista a Parma
    • CRI
    • Storia del Partito comunista italiano a Fidenza
  • Didattica
    • Alternanza scuola-lavoro
      • Nei luoghi della guerra e della Resistenza
        • Le visite nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma
        • Quadernetti didattici
      • Archivi in ordine
      • Parma e Africa Orientale
        • i edizione Parma e Africa Orientale
      • Pedalare insieme verso la storia
      • Libro e Moschetto
    • Storia in quartiere
      • Storia in quartiere - I edizione
      • Storia in quartiere - II edizione
  • Patrimonio
    • Archivio
      • CLN
      • Archivio Partito comunista italiano - Federazione provinciale di Parma
      • Archivio Partito Repubblicano Italiano (Parma)
      • Fondo Giacomo Ferrari
      • Fondo Dante Gorreri/Processo oro di Dongo
      • Fondi privati
        • Fondi privati 1
      • Fondo Manifesti
      • Fotografie
      • Lotta di Liberazione
      • Testimonianze
      • Archivio Post-1945 - Sezione IV
    • Archivio fotografico digitale
  • Viaggi della Memoria
    • 2018-2019
      • Viaggio a Mauthausen - Isrec/Paciolo
      • Viaggio della Memoria a Mauthausen
      • Viaggio della Memoria in Bosnia
      • Viaggio attraverso l'Europa in Ungheria
    • 2017-2018
    • 2019-2020
      • Viaggio della Memoria a Buchenwald
        • Speciali 12tvParma su Viaggio della Memoria a Buchenwald
        • Fotografie Viaggio della Memoria a Buchenwald
      • Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
        • Fotografie Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
        • Interviste Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
      • Viaggio al Confine orientale 2019
  • Editoria
    • Collane
      • Riflessi
      • Un'altra storia
    • Saggistica
    • Storia e documenti
    • Guide e mappe storiche
    • Vite ritrovate
    • Materiali per la didattica
      • Lettura di un ritorno
      • Quaderni
    • Saggi e articoli online
      • Articoli
        • Calendario civile
        • La storia a fumetti
        • Storia in città
        • L'Esercito della carità
        • Ti saluto vado in Abissinia
        • Il tempo non guarisce le ferite
        • Vite ritrovate. Un progetto storico-didattico
        • Nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma. Articolo
        • Prigionieri della Seconda guerra mondiale tra Italia e Inghilterra
        • Winds of change. Alle radici del Sessantotto
        • Partigiani. Storie di Resistenza nel Parmense. Gli studenti raccontano
      • Saggi
        • Rappresentanze studentesche e dialettica politica nell'ateneo parmense
        • Per una cartografia in zone libere dell'Emilia-Romagna
        • Terranostra. I territori liberi della Alta Val Taro e del Ceno. Estate 1944
  • Aggiornamento insegnanti e Public History
    • 2020-2021
      • Lo sport e la storia del '900
      • Dialoghi sulla storia in tempo di covid-19
      • Incontri sulla Resistenza in Italia
    • 2019-2020
      • Storia in città - III edizione
      • Metropolis - Capitali della cultura del 900
      • Ottobre Partigiano
      • La Primavera dei giovani di Piazza Tienanmen, 1989
    • 2018-2019
      • Storia&Musica
      • Storia&Fumetto
      • WINDS OF CHANGE
      • Storia in città
  • More
    • Home
      • Nemici in Patria
      • Vite Ritrovate Renato Guatelli
      • A PARMA NEL 1919 SI SCRIVEVA
      • Memorie di libertà
      • L'ultimo giorno
      • Donne nella Resistenza parmense, la banca dati
      • Parma '68 - Nuova pubblicazione
      • Programma Feste della Liberazione 2021
    • Istituto
      • Storia
        • "La nostra storia"
      • Organico
        • Marco Minardi
        • Teresa Malice
        • Alessandra Mastrodonato
        • Lorenzo Sala
        • Irene Sandei
        • Salvo Taranto
        • Carlo Ugolotti
        • Chiara Nizzoli
        • Domenico Vitale
        • Maddalena Arrighini
        • Rocco Melegari
      • Trasparenza
        • Trasparenza 2018
        • Trasparenza 2019
        • Trasparenza 2020
      • Orari e contatti
        • Restrizioni zona rossa
    • Storia Digitale
      • Parma in guerra
        • Lotta di Liberazione
        • Occupazione militare
        • Resistenza
        • Deportazione
        • Deportazione razziale e Shoah
        • Deportazione politica
        • Internamento militare
      • Lettere dei condannati a morte
        • Giacomo Ulivi
          • Lettera agli amici
        • Giordano Cavestro
          • Ultima lettera
        • Mario tuo
        • Aldo Benvenuti
        • Firma illeggibile
        • Vito Salmi
          • Lettera inviata da Vito Salmo al padre
        • Ferdinando Rivara
          • Lettera di Ferdinando Rivara alla madre
          • Lettera di Ferdinando Rivara inviata ai genitori prima dell'esecuzione
        • Inigo Campioni
          • Lettera di Inigo Campioni a Gustavo Ghidini
          • Lettera di Inigo Campio alla madre
          • Lettera di Inigo Campioni alle sorelle
        • Luigi Mascherpa
          • Lettera di Luigi Mascherpa a Frida
      • Calendario civile
        • Verso il 2 giugno. Parma '46
          • Parma verso la Democrazia: la situazione nel dopoguerra
          • Strategie, compromessi e soluzioni del percorso legislativo
          • Pane, lavoro e voto. Le donne e la democrazia conquistata
            • Documenti "Pane, lavoro e voto"
          • Le parole contese della Democrazia
            • Documenti "Le parole contese della democrazia"
            • Articoli "Le parole contese della democrazia"
          • Gli esclusi e i dissidenti. Neofascisti e rivoluzionari a Parma nel 1946
            • "Manifesto dei comunisti" della frazione marxista-leninista
            • Documento di rivendicazione del Movimento rivoluzionario antifascista
            • Articoli di cronaca sugli attentati neofascisti a Parma nel 1946
          • Le elezioni amministrative e politiche a Parma nel 1946
          • Repubblica o monarchia? Parma al bivio istituzionale
          • Istantanee della Repubblica. (Breve) storia audiovisiva del Referendum '46
          • 2 giugno 1946. Tra storia e celebrazioni. Intervento di Alberto Preti
        • Festa della Liberazione
          • Video interventi
          • Film e documentari
          • Nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma, webserie
            • Nei luoghi della Guerra e della Resistenza a Parma - webserie
            • Itinerario Cittadella tedesca
          • Banche dati - Festa della Liberazione
          • Podcast
      • Vite Resistenti
        • Giacomo Ferrari
        • Dante Gorreri
        • Achille Pellizzari
        • Renato Guatelli
        • Bruno e Luigi Longhi
        • Ines Bedeschi
      • Storia in Pillole
        • A Parma si scriveva nel 1919
        • Pertini inaugura la sede Isrec Parma
        • Tra spie e disertori. L'ospedale militare di Sala Baganza
      • Mostre
        • l'esperienza coloniale fascista nel corno d'africa raccontata attraverso st
      • Dizionario della Resistenza nell'Emilia occidentale
      • Caduti della Resistenza del Parmense
      • Illustrazioni
        • Pietro Aimi
        • Federico Febbo
        • Fran Kubelik
        • Rise the cat
        • Daniele Ferro
        • Gabriele Cappelletti "Caps"
    • Diario Attività 2021
      • Diario attività 2020
      • Diario attività 2019
        • gen-set 2019
      • Diario attività 2018
        • Diario attività 1/1-31/5/2018
    • Progetti
      • Parma in tempo di guerra 1940-1945
      • Ti saluto, vado in Abissinia
        • Parma e Africa Orientale - Il punto sul progetto
        • Spazi d'Oltremare
      • Parma '46
      • Parma '68
      • Profughi della Grande guerra
      • Prigionieri di guerra e campi di prigionia per militari Alleati
      • Pietre d'inciampo Parma
      • Donne e politica a Parma
      • Storia del Partito comunista a Parma
      • CRI
      • Storia del Partito comunista italiano a Fidenza
    • Didattica
      • Alternanza scuola-lavoro
        • Nei luoghi della guerra e della Resistenza
          • Le visite nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma
          • Quadernetti didattici
        • Archivi in ordine
        • Parma e Africa Orientale
          • i edizione Parma e Africa Orientale
        • Pedalare insieme verso la storia
        • Libro e Moschetto
      • Storia in quartiere
        • Storia in quartiere - I edizione
        • Storia in quartiere - II edizione
    • Patrimonio
      • Archivio
        • CLN
        • Archivio Partito comunista italiano - Federazione provinciale di Parma
        • Archivio Partito Repubblicano Italiano (Parma)
        • Fondo Giacomo Ferrari
        • Fondo Dante Gorreri/Processo oro di Dongo
        • Fondi privati
          • Fondi privati 1
        • Fondo Manifesti
        • Fotografie
        • Lotta di Liberazione
        • Testimonianze
        • Archivio Post-1945 - Sezione IV
      • Archivio fotografico digitale
    • Viaggi della Memoria
      • 2018-2019
        • Viaggio a Mauthausen - Isrec/Paciolo
        • Viaggio della Memoria a Mauthausen
        • Viaggio della Memoria in Bosnia
        • Viaggio attraverso l'Europa in Ungheria
      • 2017-2018
      • 2019-2020
        • Viaggio della Memoria a Buchenwald
          • Speciali 12tvParma su Viaggio della Memoria a Buchenwald
          • Fotografie Viaggio della Memoria a Buchenwald
        • Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
          • Fotografie Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
          • Interviste Viaggio della Memoria in Bosnia 2019
        • Viaggio al Confine orientale 2019
    • Editoria
      • Collane
        • Riflessi
        • Un'altra storia
      • Saggistica
      • Storia e documenti
      • Guide e mappe storiche
      • Vite ritrovate
      • Materiali per la didattica
        • Lettura di un ritorno
        • Quaderni
      • Saggi e articoli online
        • Articoli
          • Calendario civile
          • La storia a fumetti
          • Storia in città
          • L'Esercito della carità
          • Ti saluto vado in Abissinia
          • Il tempo non guarisce le ferite
          • Vite ritrovate. Un progetto storico-didattico
          • Nei luoghi della guerra e della Resistenza a Parma. Articolo
          • Prigionieri della Seconda guerra mondiale tra Italia e Inghilterra
          • Winds of change. Alle radici del Sessantotto
          • Partigiani. Storie di Resistenza nel Parmense. Gli studenti raccontano
        • Saggi
          • Rappresentanze studentesche e dialettica politica nell'ateneo parmense
          • Per una cartografia in zone libere dell'Emilia-Romagna
          • Terranostra. I territori liberi della Alta Val Taro e del Ceno. Estate 1944
    • Aggiornamento insegnanti e Public History
      • 2020-2021
        • Lo sport e la storia del '900
        • Dialoghi sulla storia in tempo di covid-19
        • Incontri sulla Resistenza in Italia
      • 2019-2020
        • Storia in città - III edizione
        • Metropolis - Capitali della cultura del 900
        • Ottobre Partigiano
        • La Primavera dei giovani di Piazza Tienanmen, 1989
      • 2018-2019
        • Storia&Musica
        • Storia&Fumetto
        • WINDS OF CHANGE
        • Storia in città

Trasparenza

Trasparenza 2018

Trasparenza 2019

Trasparenza 2020


Report abuse
Report abuse