La posa delle Pietre d'inciampo avviene in collaborazione con le istituzioni locali, con le associazioni partigiane e con l'Archivio storico comunale di Parma.
POSA PIETRE D'INCIAMPO IN PROVINCIA
29 gennaio, ore 10.30, Borgotaro, dinanzi al Municipio
Posa di 3 Pietre d'inciampo dedicate alla memoria di Umberto Pinazzi, Mario Gandolfi e Giovanni Delnevo (Internati militari)
Interviene Marco Minardi
1 febbraio, ore 10.30 – Montechiarugolo, dinanzi al Municipio
Posa di 1 Pietra d'inciampo dedicata alla memoria Aniceto Padovani (Internati militare)
Interviene: Domenico Vitale
7 febbraio – 9.30 Sorbolo, via Trieste 4 - 10.30 Mezzano Inferiore, via Martiri della Libertà 48
Posa di 2 Pietre d'inciampo dedicate alla memoria Agostino Neviani e Achille Giubellini (Internati militari)
Interviene: Marco Minardi
POSA PIETRE D'INCIAMPO A PARMA
27 gennaio, ore 10.30, partenza da via Linati (angolo via Don Gnocchi), con cerimonia ufficiale
Itinerario :
1. Via Linati (angolo via Don Gnocchi) – pietra dedicata alla memoria di Guido Buratti (carabiniere-partigiano).
2. Viale Brozzi 4 – pietra dedicata alla memoria di Eros Tolomelli (civile, lavoratore coatto).
3. Via Cagliaei 36, pietra dedicata alla memoria di Dario Pancaldi (civile, lavoratore coatto).
4. Borgo delle Grazie 14, pietra dedicata alla memoria di Antonio Paterlini (civile, lavoratore coatto).
5. Borgo Bernabei 39, pietra dedicata alla memoria di Renato Bosi (internato militare).
Conducono Rocco Melegari e Marco Minardi. Evento realizzato in collaborazione con l'Archivio storico comunale di Parma e del Comune di Parma.