Isrec Parma organizza la prima edizione di "Ottobre Partigiano", un ciclo di eventi e incontri sulla Resistenza. Quattro incontri tra Cinema, letteratura, pubblic history e letture sceniche.
PROGRAMMA:
Raccontare per la storia. "Ines e Luisa, partigiane". Testi e narrazioni di Teresa Malice e Alessandra Mastrodonato, con la partecipazione di Maddalena Arrighini. Accompagnamento musicale di Matteo Carbognani (chitarra e voce) e Emanuele Nidi (chitarra e pianoforte). In collaborazione con Casa dell Musica;
Narrare la Resistenza. Incontro con Giacomo Verri (scrittore), conversano con l'autore Paolo Piscina (IIS Zappa-Fermi) e Marco Minardi (Isrec Parma). Accompagnamento musicale di Alberto Padovani. In collaborazione con Circolo "La Giovane Italia";
Liberazione o Rivoluzione? Il "processo alla Resistenza" e il dopoguerra italiano. Paolo Capuzzo conversa con Enrico Pontieri e Alfredo Mignini, autori del volume "Qualcosa di meglio. Biografia partigiana di Otello Palmieri". Introduce Domenico Vitale (Isrec Parma), in collaborazione con Libreria Feltrinelli;
Presentazione del film "L'ultimo giorno". Documentario sull'eccidio di Ravadese, Pizzolese e Case Vecchie. Regia di Amedeo Cavalca e Carlo Ugolotti, realizzato da "Amici della Biblioteca San Leonardo". Interventi di Marco Minardi (Isrec Parma) e Mario Renosio (Isrec Asti). Con la collaborazione di Parma film festival e Fondazione Solares.